This is one of the most famous relics in Christianity, and is likely the most controversial one. According to Christian medieval tradition, the Holy Grail is the cup used by Jesus during the Last Supper. But the Synoptic Gospels of Matthew, Mark, and Luke do not mention it. It may have been brought to the attention of the general public first by the VIII Century French poet Robert de Baron, who tells in the poem Joseph d’Arimathe that while the body of Jesus was being washed and prepared for burial, some blood flowed from the wound caused by the Spear of Longinus and was collected by Joseph himself in the same cup Jesus used during the Last Supper. It is said that after Joseph left the lands of Palestine he journeyed to Britain, carrying the Holy Grail with him (cont.)
E’ una delle reliquie più famose e probabilmente anche una delle più discusse della cristianità. Secondo la tradizione cristiana medioevale il Sacro Graal è la coppa dell’ultima cena contenente il sangue di Gesù, ma in verità non ne viene fatta menzione all’interno dei Vangeli sinottici di Matteo, Marco e Luca. Potrebbe essere stato aggiunta alla tradizione da Robert de Boron, poeta francese dell’VIII secolo, che nel poema Giuseppe d’Arimatea racconta che mentre il corpo di Gesù veniva lavato e preparato per la sepoltura, dalla ferita inferta dal centurione romano Longino, uscirono alcune gocce che vennero raccolte dallo stesso Giuseppe d’Arimatea, nella coppa utilizzata da Gesù durante l’Ultima Cena. Successivamente Giuseppe lasciò la Palestina per raggiungere la Britannia portando con sé con il Graal (cont.)